Consigli di viaggio Trapani, Favignana e San Vito lo Capo
Consigli di viaggio Trapani, Favignana e San Vito lo Capo
Consigli di viaggio Trapani, Favignana e San Vito lo Capo
CERCA HOTEL O B&B A TRAPANI, SAN VITO LO CAPO O FAVIGNANA
icona luogo Luogo

icona tipologia di struttura ricettiva Tipologia

icona calendario per check-in Check-in

icona calendario per check-out Check-out

 

 

 

Scuola inglese Trapani

 

Hotel Cala di Ponente San Vito lo Capo  Hotel Trapani Divino

Villa Pampalone Trapani  b&b a casa mia Castelluzzo

 

Appartamenti Trapani

 

 

 

CONSIGLI DI VIAGGIO A SAN VITO LO CAPO, FAVIGNANA, TRAPANI E MARSALA


8 MOTIVI PER CUI CONVIENE DORMIRE A TRAPANI INVECE CHE A SAN VITO LO CAPO O FAVIGNANA

Favignana e San Vito lo Capo sono 2 località molto belle, vincitrici anche riconoscimenti quali spiagge molto belle con mare molto pulito. Trapani, dal canto suo, essendo una città, non ha avuto l´attenzione che meriterebbe nonostante il fatto che, il viaggiatore intelligente, potrebbe trovare molto più interessante dormire a Trapani piuttosto che a San Vito lo Capo o Favignana. Questo deriva da tutta una serie di considerazioni che andiamo ad a"> ...

 


 

SPIAGGE TRAPANI. 5 SPIAGGE PER GODERSI L´ESTATE.

La città di Trapani si protende, con la sua forma di falce, verso il mare consentendole quindi di essere letteralmente circondata dalla acque ed essere bagnata, nella costa nord dal Tirreno e nella costa sud dal Mediterraneo. La presenza di bacini industriali e del porto, rendono la zona sud della città non balneabile. Di contro, tutta la costa nord, grazie anche ad un sapiente lavoro di contenimento delle onde e di ripascimento sabbioso, è stat"> ...

 


 

 

Hotel Trapani Inn

 

First English Agriturismo Vultaggio

Noleggio Favignana Appartamenti Trapani Mare

 

UN POMERIGGIO ALLE TERME LIBERE DI SEGESTA

Le terme di Segesta si trovano a circa 20 minuti d´auto da Trapani. A dirla tutta, io non volevo neanche andarci, perchè non ne conservavo un bel ricordo. Era da più di 20 anni che non visitavo il fiume caldo e, come tutte le cose "libere" il mio pensiero correva al sovraffollamento ed alla promiscuità di usi e costumi che spesso mi infastidisce. Per carità! Non pensiate che io sia uno snob, ma il ricordo delle bucce di melone che galleg"> ...

 


 

VIAGGI LOW COST A SAN VITO LO CAPO, FAVIGNANA E TRAPANI.

Viaggiare low cost è possibile se si conoscono alcuni "trucchetti" e si evitano alcune trappole comuni. Ogni territorio infatti ha una doppia natura, qualla turistica e quella riservata agli abitanti. E´ norma comune, infatti, che il territorio cosiddetto turistico abbia dei costi leggermente superiori al territorio dove vivono e si muovono gli abitanti ed imparare ad indentificarlo ed utilizzarlo, ovviamente aiuta. Inoltre, una situazion"> ...

 


 

2 ORE AD ERICE ALLA SCOPERTA DELLA TORRETTA PEPOLI

La torretta Pepoli è un monumento affascinante costruito su un costone roccioso visibile dall´alto dei castelli di Erice. Edificata nel XIX secolo, l´edificio ha attirato nelle sue stanze, politici, artisti, scrittori, storici. Tutti invitati dal conte Agostino Pepoli, proprietario della struttura. Una scheda completa della torretta è visualizzabile alla pagina: ...

 


 

 

BeB Margherita Hotel Cala di Ponente San Vito lo Capo

Hotel Trapani Divino Villa Pampalone Trapani

 

Agriturismo Vultaggio

 

METEO TRAPANI. COSA INDOSSARE IN VACANZA.

La provincia di Trapani è una delle province italiane con il minor grado di escursione termica tra l´estate e l´inverno. Infatti, ad inverni mai troppo rigidi si susseguono estati calde, ma spesso ventilate. Nella tabella delle temperature medie, riportata in basso, si può evincere che la temperatura minima a Gennaio, il mese più freddo, è di 8° con una massima di 15°. E questo nel mese più freddo dell´anno! Va da sè che svernare"> ...

 


 

1 GIORNO A MOZIA: DIARIO DI VIAGGIO

Di Mozia ti colpisce subito l´odore. Chi come me è nato in questo territorio riconosce subito questo odore: è un misto di terra, argilla e salsedine. E´ l´odore delle saline, dei campetti di calcio improvvisati sui terreni prosciugati, delle corse in bicicletta nelle terre di nessuno, lontanissimi da casa, eppure a 100 metri da esse. E´ l´"> ...

 


 

COME RAGGIUNGERE FAVIGNANA DALL´AEROPORTO DI TRAPANI

Favignana è la più grande delle isole Egadi. Molto apprezzata per il suo mare e per la natura incontaminata, l’isola è meta di decine di migliaia di turisti ogni anno.

Il suo successo è dovuto a una scelta precisa: rendere l’esperienza turistica la più naturale possibile, eliminando elementi stressanti come traffico, smog e frenesia urbana. Favignana è il luogo ideale per chi cerca relax, mare limpid"> ...

 


 

LA FONDAZIONE DI TRAPANI, TRA MITO E LEGGENDA.

La leggenda narra che la città di Trapani sia stata fondata poco dopo la caduta di Troia dagli Elimi (circa 1260 A.C.) Enea, infatti, dopo aver abbandonato Troia in fiamme, con il padre moribondo in spalla, si dirige verso quella che sarà la futura città di Roma ma, durante la navigazione, è costretto a sbarcare nella zona a nord di Trapani (l´attuale Pizzolungo) per seppellire il padre. Come raccontato nell´Eneide, Aceste, il re "> ...

 


 

NOLEGGIO AUTO A TRAPANI? SCOPRI 7+1 POSSIBILITÀ

La provincia di Trapani è ben servita dai mezzi pubblici soprattutto nelle sue località principali. Tra i vettori più importanti e più utilizzati segnaliamo l´autobus di linea che collega l´aeroporto di Trapani con il porto ed il centro storico di Trapani, con la funivia per ...

 


 

 

b&b a casa mia Castelluzzo TrigranaBB

First English Agriturismo Vultaggio

 

Appartamenti Trapani

 

INTERVISTA ALL´ARTISTA ANTONIO SAMMARTANO

Oggi intervistiamo Antonio Sammartano che è il curatore di una piccola ma emozionante galleria d´arte nel cuore del centro storico di Trapani dal nome "Magazzini dell´Arte Contemporanea" Come mai ha scelto di creare questa galleria d´arte in via Custonaci? Dopo aver vissuto molti anni a Milano sono tornato a Trapani con l´idea di realizzare dei progetti artistici legati all´Arte Contemporanea. La galleria è stata una conseguenza naturale"> ...

 


 

INTERVISTA AL CAPITAN IGNAZIO BILLERA

Oggi proponiamo un´intervista alla persona che sta dietro alcuni degli eventi della provincia di Trapani più amati. Il più famoso è sicuramente il Festival degli Aquiloni di San Vito lo Capo, ma recentemente ha organizzato anche la kermesse musicale dal suggestivo titolo " ...

 


 

INTERVISTA A PAOLO SALERNO

Pubblichiamo l´intervista a Paolo Salerno, titolare della Ps Adverts e presidende dell´associazione Trapani Welcome che di recente ha organizzato la manifestazione enogastronomica dal titolo "Rosso Aglio, Bianco Sale" a Paceco di cui vi abbiamo riportato il programma in un nostro precedente articolo. <"> ...

 


 

Pagine: 1 [ 2 ]

 

 

Noleggio Favignana  Appartamenti Trapani Mare

BeB Margherita  Hotel Cala di Ponente San Vito lo Capo

 

Hotel Trapani Inn

 

 

 

Hotel-Trapani.com

P.I. 02195840810