Favignana è la più grande delle isole Egadi. Molto apprezzata per il suo mare e per la natura incontaminata, l’isola è meta di decine di migliaia di turisti ogni anno.
Il suo successo è dovuto a una scelta precisa: rendere l’esperienza turistica la più naturale possibile, eliminando elementi stressanti come traffico, smog e frenesia urbana. Favignana è il luogo ideale per chi cerca relax, mare limpido e ritmi lenti.
Per un approfondimento sui vantaggi di soggiornare sull’isola, leggi il nostro articolo dedicato a Favignana.
Se arrivi all’aeroporto di Trapani, hai tre opzioni per raggiungere il porto e imbarcarti per Favignana:
I taxi si trovano direttamente all’uscita dell’aeroporto. I servizi NCC invece vanno prenotati in anticipo, perché per legge non possono sostare in attesa all’esterno dello scalo. Nella colonna destra del nostro sito troverai diversi banner di NCC.
Prezzo medio indicativo: circa €10 a persona (variabile).
Soluzione economica e funzionale. Il biglietto per la tratta aeroporto–porto costa circa € 4,90 a persona.
Per gli orari aggiornati consulta la pagina dedicata agli orari autobus.
Una volta raggiunto il porto di Trapani, puoi scegliere tra:
Le principali compagnie sono:
Aliscafo: € 9,52 per adulto, € 7,06 per bambino.
Traghetto: € 12,73 (con possibilità di imbarcare auto o moto, pagando supplemento).
Tassa di sbarco: attualmente € 5 a persona.
Ti consigliamo di acquistare il biglietto A/R: alcuni utenti hanno segnalato prezzi maggiori presso la biglietteria di Favignana rispetto a quella di Trapani.
Per orari aggiornati consulta la nostra pagina sugli orari aliscafi per Favignana.
Per tariffe aggiornate, consulta sempre i siti ufficiali delle compagnie marittime.
Se stai cercando un alloggio sull’isola, consulta il nostro elenco di B&B a Favignana.
Per scoprire i migliori locali dove mangiare, visita la nostra pagina dedicata ai ristoranti di Favignana.
Buon viaggio e, come diciamo noi… ssabbinirica!