Oppure ...
Nei tempi passati, probabilmente il Bosco Scorace ed il Bosco Angimbè della vicina Calatafimi erano fusi in un unico ecosistema boschivo che, nel tempo ed a causa dello sfruttamento del legname di Bosco Scorace ha portato i due boschi a separarsi.
Questa area attrezzata subito dopo la seconda guerra mondiale è stato oggetto di un pericoloso disboscamento, che ha causato la quasi scomparsa di querce da sughero. Poi l'opera instancabile del Corpo Forestale dello Stato ha consentito il rimboschimento di Bosco Scorace, privilegiando le conifere e le piante di eucalipto.
L'area boschiva di Arcudaci o Bosco Scorace, come è meglio conosciuta, è purtroppo una delle poche aree naturalistiche della provincia di Trapani. Tra la flora si evidenziano la ginestra, la roverella, l'olmo, il corbezzolo e alcune specie tipiche di macchia mediterranea. Tra gli animali figurano la lepre, il coniglio, il pettirosso e la vipera.
Dal 01/10 al 30/05 (Inverno): 9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00
Dal 01/06 al 30/09 (Estate): 9.00 - 13.00 / 16.00 - 20.00
Ingresso gratuito
Tel +39 0923 852200
Oppure ...