L´opzione migliore è sicuramente con l´auto: procedi fino a San Vito Lo Capo lungo la SP18 e, poco prima di entrare in paese, devia a sinistra per la SP63 fino all’ingresso nord. La distanza è di circa 48 km e si copre in poco più di un’ora. (Guarda il percorso su Maps)
L´altro ingresso è quello sud, vicino Scopello. Per raggiungerlo segui la SS187 passando da Scopello. L´ingresso è poco sopra il paese. Distanza 38 km percorribili in circa un´ora. (Guarda il percorso su Maps)
I parcheggi si trovano vicino agli ingressi.
Non esiste un autobus diretto per la Riserva dello Zingaro. L´alternativa potrebbe essere raggiungere San Vito Lo Capo o Scopello in bus (Clicca qui per gli orari dell´autobus) e poi raggiungere a piedi il relativo ingresso. Si tratta di una camminata abbastanza lunga dovendo anche fare affidamento sui trasporti siciliani; basti pensare che per Scopello ci sono solo due corse giornaliere!
Onestamente non vi consigliamo questa soluzione.
Per un’opzione più comoda, specialmente in gruppo, potreste prenotare un transfer privato o un taxi da Trapani. Il tempo di percorrenza è sempre intorno ai 60 minuti, con costi indicativi tra i 70 e gli 80 euro a corsa che si traducono in 140-160 euro per un giorno di mare. Ma a questi prezzi, forse conviene direttamente noleggiare un auto per un giorno a 1/3 del prezzo.
All’interno della Riserva non ci sono punti ristoro, quindi è fondamentale portare almeno 1,5–2 litri d’acqua a persona, snack o pranzo al sacco. I cestini picnic sono ideali per chi si ferma in spiaggia o nelle aree attrezzate.
Ovviamente, rispettiamo le bellezze della natura! Alla Riserva sono presenti diversi cestini per la spazzatura.
La Riserva è aperta ogni giorno dalle 7:00 alle 19:00. L’ingresso costa 5 euro (ridotto a 3 euro per bambini). Gli animali domestici non sono ammessi. Verifica sempre eventuali aggiornamenti su www.riservazingaro.it.
Se ti serve una mappa in pdf della Riserva dello Zingaro clicca qui
Visitare la Riserva dello Zingaro è un’esperienza indimenticabile. Che tu scelga l’ingresso sud (Scopello) o nord (San Vito Lo Capo), parti preparato per vivere una giornata di natura, mare e panorami mozzafiato. Con pochi accorgimenti eviterai disagi e potrai goderti ogni momento.
Una breve scheda informativa sulla Riserva dello Zingaro è visualizzabile qui.
Buona escursione o, come diciamo noi ... ´SSabbinirica!