FESTA DI SAN GIUSEPPE A MARETTIMO
Dal: 19/03/2016 - Al: 19/03/2016
Luogo: marettimo

In provincia di Trapani sono diverse le celebrazioni in onore di San Giuseppe, ma quella più sentita è quella che si svolge nell’isola di Marettimo, dove il santo, considerato dalla Chiesa Cattolica il padre putativo di Gesù, viene onorato in modo particolare in quanto è considerato il Santo patrono dell’isola.
Le celebrazioni hanno inizio hanno inizio con una novena e l´icona del santo viene incorniciata presso gli “Altari” che le famiglie dell’isola allestiscono nelle proprie case.
Oltre all´immagine del santo e della sacra famiglia i devoti marettimari espongono diversi oggetti simbolici come tre arance, i “cucciddrati” (di pane), i “panuzzi”, ceri accesi, vasi colmi di barcu e un fiore detta la violacciocca sinuata, che fiorisce a Marettimo in questo periodo.
Essendo quella marettimara una comunità molto unita, in cui tutti si conoscono, in questi giorni che precedono il 19 marzo l’atmosfera è davvero quello della festa, che richiama, nonostante il periodo sia ancora quello invernale, diverse centinaia di turisti, che accorrono nella più lontana delle Egadi per rivivere con gioia l’atmosfera, che solo una comunità di paese può ricreare.
Il giorno della vigilia c’è l’alza bandiera con l’immagine del santo e la banda musicale che percorre le vie del paese per raccogliere i fondi per il rito della “Duminiara”, che si svolge la sera della vigilia.
Esso consiste nell’accendere tre cumuli di fascine di legna composte da arbusti raccolti sull’isola e fatti essiccare per qualche giorno e i tre fuochi rappresentano la Sacra Famiglia; per tradizione, nel fuoco centrale si bruciavano le vecchie barche al grido di “Evviva u Patriarca di San Gnuseppe”, seguito da un corale “Vivaaa”.
Avuto come prologo questo particolare rito, finalmente arriva il giorno della festa, che inizia con la banda musicale, che attraversa le vie del paese, nella cui piazza principale si allestisce un palco addobbato a festa.
Dopo la celebrazione della messa, che per l’occasione viene celebrata dal vescovo di Trapani, mons. Pietro Maria Fragnelli, si prepara il pranzo con una bella tavola imbandita, sulla quale si svolgerà il tradizionale pranzo detto Ammitata di Santi, che sono tre figuranti del paese, che impersoneranno Maria, Gesù e Giuseppe sotto le note della banda musicale.
I festeggiamenti si chiuderanno nel pomeriggio con il tradizionale rito della consegna delle chiavi al Santo da parte del Sindaco delle Egadi.
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "FESTA DI SAN GIUSEPPE A MARETTIMO"
OLTRE A "FESTA DI SAN GIUSEPPE A MARETTIMO" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?