Rassegna letteraria Identità perdute Trapani 2025
Rassegna letteraria Identità perdute Trapani 2025
Rassegna letteraria Identità perdute Trapani 2025
CERCA HOTEL O B&B A TRAPANI, SAN VITO LO CAPO O FAVIGNANA
icona luogo Luogo

icona tipologia di struttura ricettiva Tipologia

icona calendario per check-in Check-in

icona calendario per check-out Check-out

 

 

 

Trova Eventi
Per visualizzare gli eventi in programma durante il tuo soggiorno:

1) Inserisci le tue date di arrivo e partenza;
2) Inserisci la località di interesse.

arrivo Data di arrivo

partenza Data di partenza

place Località


 

Hotel Trapani Inn

 

Villa Pampalone Trapani  b&b a casa mia Castelluzzo

TrigranaBB  First English

 

Scuola inglese Trapani

 

 

 

RASSEGNA LETTERARIA IDENTITÀ PERDUTE TRAPANI 2025


Rassegna letteraria Identità perdute Trapani 2025

 

Recensita da Luca Sciacchitano il

Dal: 25/10/2025 - Al: 13/12/2025
Luogo: trapani

 

EVENTO FUTURO

 


Aiutaci a crescere! Condividi la notizia se ti piace


 

Torna anche quest’anno, da ottobre a dicembre 2025, la rassegna letteraria “Identità perdute”, giunta alla sua terza edizione e ormai appuntamento consolidato dell’autunno culturale trapanese. L’iniziativa, promossa dalla fondazione Nova Civitas con il patrocinio della Regione Siciliana e del Ministero della Cultura, porterà nella Chiesa di Sant’Alberto in via Garibaldi a Trapani un ricco calendario di incontri con scrittori e giornalisti che presenteranno le loro ultime opere, offrendo spunti di riflessione sul panorama politico e sociale contemporaneo. Tutti gli appuntamenti, con inizio alle ore 17, sono a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Ad aprire la rassegna, il 25 ottobre, sarà il giornalista Alberto Busacca con il volume “Fasciofobia: bugie e fobie dei nuovi antifascisti”, un saggio che contesta l’uso improprio del termine fascismo nella società odierna. L’8 novembre toccherà invece a Fabio Dragoni, giornalista de La Verità, presentare “Per non morire al verde”, un libro critico nei confronti delle teorie legate alla transizione energetica. Il 15 novembre sarà ospite Ester Rizzo con “Camicette bianche. Oltre l’8 marzo”, un’opera che restituisce memoria e dignità alle 146 lavoratrici morte nell’incendio di una fabbrica newyorkese, evento che diede origine alla Giornata internazionale della donna. Il 22 novembre Marco Valle porterà il suo “Andavamo per mare”, un viaggio nella storia dei navigatori italiani che hanno segnato i destini del Mediterraneo e delle repubbliche marinare.

Tra gli incontri più attesi, il 29 novembre arriverà a Trapani Italo Bocchino, giornalista ed ex parlamentare, con “Perché l’Italia è di destra” (Solferino editore), saggio che analizza la tendenza storica del nostro Paese a orientarsi a destra nelle elezioni decisive e che propone una riflessione sulle caratteristiche della destra del terzo millennio. A chiudere la rassegna sarà, il 13 dicembre, Ruggero Razza, europarlamentare di Fratelli d’Italia, con “Il Piano Mattei”, volume che illustra le strategie geopolitiche del governo Meloni per ridisegnare i rapporti tra Italia, Europa e Mediterraneo.

Partecipare alla rassegna “Identità perdute” significa vivere un’esperienza culturale che arricchisce la stagione autunnale di Trapani, città che non offre solo eventi letterari ma anche un patrimonio artistico, gastronomico e paesaggistico di grande fascino. Chi desidera prolungare la propria permanenza può trovare facilmente ispirazione tra le cose da fare a Trapani, scegliere tra i migliori ristoranti a Trapani
per gustare la cucina locale, oppure programmare il soggiorno con le tante soluzioni disponibili su dove dormire a Trapani. La rassegna diventa così l’occasione perfetta per unire la passione per i libri alla scoperta di una delle città più suggestive della Sicilia.


 

LUOGO DELL'EVENTO

 


 

gli eventi di Trapani, San Vito lo Capo e Favignana sul tuo sito

VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?

Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.

 

PRELEVA IL CODICE

 


 

COMMENTA "RASSEGNA LETTERARIA IDENTITÀ PERDUTE TRAPANI 2025"

 

 


 

OLTRE A "RASSEGNA LETTERARIA IDENTITÀ PERDUTE TRAPANI 2025" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?

 

Trova Eventi
Per visualizzare gli eventi in programma durante il tuo soggiorno:

1) Inserisci le tue date di arrivo e partenza;
2) Inserisci la località di interesse.

arrivo Data di arrivo

partenza Data di partenza

place Località


 

Agriturismo Vultaggio

 

Agriturismo Vultaggio  Noleggio Favignana

Appartamenti Trapani Mare  BeB Margherita

 

Appartamenti Trapani

 

 

 

Hotel-Trapani.com

P.I. 02195840810