SCINNUTE DEI MISTERI DI TRAPANI 2016
Dal: 12/02/2016 - Al: 18/02/2016

Si rinnova anche quest’anno la tradizione delle cosiddette “scinnute”, che sono dei riti preparatori, che vengono fatti ogni venerdì di quaresima, che conducono alla processione dei Misteri del Venerdì Santo.
Si tratta di una tradizione, che risale intorno al 1600, che prevede non una vera e propria processione del singolo gruppo, ma di una “discesa”, da qui il termine “scinnuta” in dialetto, dei gruppi interessati verso il centro dell’altare della Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, dove i gruppi vengono addobbati con fiori e argenti, mentre all’esterno della chiesa c’è una banda musicale, che esegue il caratteristico repertorio funebre. Segue una celebrazione eucaristica, presieduta dal vescovo.
Anche se il calendario 2016 è stato stilato dall´Unione Maestranze, non si tratta del calendario originale del rito, perché anticamente non esistevano "Scinnute", anche di più gruppi contemporaneamente, per non parlare della banda musicale, ma in origine i Sacri Gruppi, che prima della seconda guerra mondiale si trovavano nella chiesa di S. Michele Arcangelo, venivano scesi dalla propria nicchia per un dato venerdì di quaresima.
Nel corso dei secoli il rito religioso è profondamente cambiato, però nel cuore dei trapanesi rimane intatto il fascino di una devozione difficile da spegnere, anche perché questa lunga preparazione quaresimale non fa altro che aumentare l’attesa per i riti della Settimana Santa.
Da segnalare che non ci sono solamente le scinnute dei Misteri, ma anche quelle delle “due Madonne”, che si tengono nell’ultima settimana di quaresima.

PROGRAMMA
12 febbraio: La lavanda dei piedi, Gesù nell’orto, l’arresto e la caduta al Cedron;
19 febbraio: Gesù dinanzi ad Hanna e Gesù dinanzi ad Erode;
26 febbraio: La Flagellazione e L’incoronazione di spine;
4 marzo: Ecce Homo e La Sentenza;
11 marzo: L’Ascesa al Calvario;
15 marzo: Madre Pietà dei massari;
16 marzo: Madre Pietà del popolo;
18 marzo: ADDOLORATA.
L’inizio è previsto per le 17,30.
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "SCINNUTE DEI MISTERI DI TRAPANI 2016"
OLTRE A "SCINNUTE DEI MISTERI DI TRAPANI 2016" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?