MUSEO DELL´INTRECCIO A SAN VITO LO CAPO

Un consiglio per i numerosi turisti, che già affollano in questi giorni d’inizio estate il nostro territorio, è quello di visitare il Museo dell’Intreccio che si trova nell’area attrezzata di Uzzo (Riserva dello Zingaro) nei pressi di San Vito Lo Capo.
Quello di creare uno spazio museale, attrezzato in una vecchia casa, ristrutturata con i fondi europei, per esporre manufatti di vita quotidiana di una volta con fibre vegetali intrecciate, è davvero un’idea originale, perché racconta con questi oggetti le arti e i mestieri, che hanno fatto la storia di questo territorio, ma che soprattutto rappresentano un’autentica testimonianza della vita che una volta si faceva, fatta di semplicità e di dedizione a lavori, che sono pressoché scomparsi.
Il museo è composto di due stanze che espongono queste semplici creazioni sotto lo sguardo attento della direttrice della Riserva dello Zingaro, Valeria Restuccia.
Nella prima stanza vengono esposti “zimmili, canistra e coffe”, praticamente delle vecchie borse, che venivano usate dai contadini, nonché vari pezzi ornamentali, sempre realizzati con l’antico metodo dell’intreccio. Nella seconda stanza, invece, oltre ad ammirare anche un disegno a colori di due donne, realizzato da un eremita, che viveva in questa casa, altri oggetti impreziositi da pietre preziose.
Per chi volesse imparare quest’antica arte dell’intreccio, addirittura esiste una scuola, che si trova proprio allo Zingaro, proprio con il preciso scopo di insegnare ai più giovani le vecchie tradizioni, perché un popolo che non conosce il proprio passato, è destinato a non avere futuro.
Visita il sito ufficiale della Riserva Naturale dello Zingaro

LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "MUSEO DELL´INTRECCIO A SAN VITO LO CAPO"
OLTRE A "MUSEO DELL´INTRECCIO A SAN VITO LO CAPO" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?