IL PRESEPE VIVENTE DI CUSTONACI
Dal: 25/12/2014 - Al: 06/01/2015
Luogo: custonaci

Per il territorio trapanese è già tempo di presepi, i quali già da un po’ di tempo vengono allestiti e rimangono in attesa degli ultimi ritocchi.
Com’è noto a tutti, infatti, dalle nostre parti il Natale è una delle festività più sentite, i cui valori e significati religiosi per tradizione vengono incarnati appieno dal presepe. Di questi, al momento di scrivere, non è ancora nota nessuna data certa di apertura al pubblico, ma bruciamo le tappe ricordando i principali appuntamenti che caratterizzano il periodo natalizio dell’hinterland trapanese, in attesa di precisazioni che non mancheremo di dare nei prossimi giorni.
Innanzitutto non possiamo non menzionare il suggestivo e caratteristico presepe vivente di Custonaci, che giungerà quest’anno alla 32^ edizione. Un vero e proprio spettacolo evocativo, che non a caso dal 2006 è inserito, nel Registro delle Eredità Immateriali, tra i 100 beni immateriali della Regione Siciliana. Un evento famoso in tutta Italia e non solo, che attiva ogni anno centinaia di migliaia di visitatori, oltre a televisioni e giornali, tutti affascinati dalla straordinaria ambientazione e dal contesto storico-culturale che si vive nella Grotta Mangiapane. Oltre alla natività, è un’occasione per veder rivivere gli antichi mestieri e scene di vita quotidiana ormai scomparse.

(Foto tratta da www.presepeviventedicustonaci.it)
Non finisce qui, di presepi ce n’è per tutti i gusti, da quelli tradizionali a quelli che potremmo definire “di ultima generazione”. A tal proposito merita senza alcun dubbio di essere visto anche quello di Giuseppe Borghi, un presepe meccanico artigianale caratterizzato da apprezzabili effetti scenici, grazie ai quali si alternano le quattro fasi della giornata. Il lavoro è interamente realizzato in terracotta, ceramica, pietra, sughero, muschio e diverse piante.

Di dimensioni solitamente più ridotte, ma non per questo meno apprezzabile, risulta essere il presepe di via Corallai. Un appuntamento che come da tradizione si rinnova ad ogni Natale, e che in passato è valso al suo autore – Leonardo Galuppo, un marittimo in pensione – vari riconoscimenti.
A Valderice, per la precisione a Misericordia, andrà in scena anche quest’anno “La bibbia nel parco”, evento giunto alla 18^ edizione e organizzato dall’associazione Socio-Culturale Pro Misericordia. Una trasposizione a tema di passi biblici, attraverso la realizzazione di quadri statici viventi, che si articola lungo un percorso guidato composto da scene tratte da Antico e Nuovo Testamento. Un appuntamento che si rinnova, va detto, grazie alla passione e al sacrificio di circa duecento volontari.

(Foto tratta da www.trapaninostra.it)
Una data certa però l’abbiamo, ed è quella degli eventi natalizi organizzati a Erice. Dal 6 dicembre al 6 gennaio, infatti, si potrà respirare l’antica e sempre attuale aria natalizia, grazie al presepe settecentesco del museo A. Cordici, realizzato con materiali e in alabastro. Non solo: per un intero mese, inoltre, in uno dei borghi più belli del nostro Paese si potranno ammirare i mercatini di Natale, mostre, concerti, i presepi allestiti nelle chiese e nei cortili, le composizioni di cera custodite presso la chiesa di San Giuliano.

LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "IL PRESEPE VIVENTE DI CUSTONACI"
OLTRE A "IL PRESEPE VIVENTE DI CUSTONACI" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?