I PORCINI DI SCORACE A BUSETO PALIZZOLO
Dal: 18/10/2014 - Al: 19/10/2014
Luogo: buseto

Degustazioni per palati fini a Buseto Palizzolo, con la manifestazione “I Porcini di Scorace e Sapori di autunno”, un evento che si svolgerà il 18 e 19 ottobre. Protagonisti dell’appuntamento enogastronomico saranno i prodotti tipici locali del trapanese ed in particolare al porcino nero del locale Bosco Scorace. Uno degli obiettivi della manifestazione è la valorizzazione del Bosco, una delle più apprezzate e note aree verdi del territorio trapanese, che insiste proprio nel territorio di Buseto Palizzolo.
Non ci saranno solo degustazioni: spazio anche a conferenze e mostre, laboratori e cooking show, escursioni guidate al bosco per conoscere le tipicità paesaggistiche e scoprire gli incredibili itinerari che il sito offre. Il tutto animato dall’obiettivo di far avvicinare la gente ai prodotti e alla bellezza del proprio territorio. Una iniziativa vasta e notevole, che ha investito persino tutti i ristoranti di Buseto Palizzolo, i quali per tutto il mese di ottobre proporranno menù a base di funghi e specialità con il “re del bosco”.

Il programma nel dettaglio
Sabato 18 ottobre:
Ore 16:30, presentazione e inaugurazione della manifestazione; presentazione de “Buseto Città del Fungo” – presso il Centro di Informazione ed Accoglienza Enoturistica (via Palermo, 28)
A seguire, l’inaugurazione della Mostra Micologica a cura del gruppo Micologico Tonino Pocorobba di Valderice.
Ore 18, conferenza su “I Boleti mediterranei e di Bosco Scorace” a cura dell’esperto Roberto Galli, presidente del Gruppo Micologico Milanese
Ore 19:30, degustazione a base di funghi e prodotti locali
Domenica 19 ottobre
Ore 9:00, escursione guidata al Bosco di Scorace con itinerario micologico-naturalistico. Punto di ritrovo sarà la sede della “guardia forestale”, proprio all’ingresso del bosco.
Si prenota sul sito www.boscoscorace.it o telefonando al numero 339 5005528.
Dalle 10 alle 12 e dalle 16:30 alle 19:30, Mostra Micologica presso il Centro di Informazione ed Accoglienza Enoturistica di via Palermo, 28.
Ore 13:00, presso Casale Scorace (nella zona di ingresso al bosco) pranzo–degustazione a cura della Pro-Loco di Buseto.
Contributo di partecipazione di 5 euro. Sono previsti dei laboratori gastronomici.
Si prenota sul sito www.boscoscorace.it o telefonando al numero 339 5005528.
Ore 18:00, presentazione del volume sui funghi “I Tricholoma dell´Agro Ericino - Manuale per il riconoscimento”, a cura del direttore scientifico del gruppo micologico "Tonino Pocorobba"Antonino Mannina. Seguirà aperitivo.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Buseto Palizzolo in collaborazione con la Pro Loco, il Gruppo Micologico “Tonino Pocorobba” di Valderice e l´Associazione culturale “Trapaniwelcome”. L’evento è patrocinato dalla Regione Siciliana, Soat Buseto, Azienda Foreste Demaniali e dal GAL Elimos.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito della due giorni: www.boscoscorace.it
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "I PORCINI DI SCORACE A BUSETO PALIZZOLO"
OLTRE A "I PORCINI DI SCORACE A BUSETO PALIZZOLO" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?