TRAPANI, AMICI DELLA MUSICA: 60 ANNI E NON SENTIRLI
Dal: 23/02/2014 - Al: 06/06/2014
Luogo: trapani

Continua la stagione concertistica dell’associazione Amici della Musica, fondata nel 1947 dall’artista e scultore trapanese Domenico Li Muli.
Tutti gli spettacoli, escluso quello conclusivo alla chiesa di San Pietro, si terranno alle ore 18:30, presso l’Auditorium S.Chiara al palazzo del Seminario Vescovile (via Cosenza 90/92, C.S. Erice).
La programmazione proseguirà, forte dei consensi ottenuti fin qui, con l’esibizione al pianoforte di Sinforosa Petralia, che suonerà musiche di Johann Sebastian Bach, Ludwig van Beethoven, Robert Schumann e Igor Stravinsky: appuntamento domenica 23 febbraio alle ore 18:30.
Sarà poi la volta del Trio siciliano che il 10 marzo, alle 18:30, si esibiranno sulle note di Beethoven e di Felix Mendelssohn. Al violino troveremo Silvio Dima, al violoncello Giorgio Gasbarro, al pianoforte Fabio Piazza.
Stesso orario per la performance del duo formato da Alina Maria Taslavan e Gianluca di Donato, che il 13 marzo, rispettivamente l’una al violino e l’altro al pianoforte, proporranno l’integrale delle sonate di Wolfang Amadeus Mozart.
Nella serata del 23 marzo, invece, il protagonista sarà il melologo di Richard Strauss, grazie all’esibizione di Carlo Palese, al pianoforte, e Dario Garofalo, voce recitante.
Domenica 30 marzo, il musicologo Lorenzo Ancillotti presenterà la performance di Davide Alogna, al violino, e David Boldrini, al pianoforte, che proporranno al pubblico presente le musiche di Franz Schubert.
Attesissimo il penultimo evento della stagione concertistica trapanese per la presenza del controtenore Riccardo Strano. Faranno da cornice le musiche di Johann Heinrich Schmelzer, Francesco Cavalli, Lully-Marais-d’Anglebert, Henry Purcell, William Williams, e l’italiano Alessandro Scarlatti.
Gran finale alla chiesa di San Pietro, venerdì 6 giugno alle 21:30: imperdibile il concerto-evento realizzato grazie al magnifico e preziosissimo organo “Francesco La Grassa”.
Costo biglietti: intero 10 euro, ridotto (studenti fino a 24 anni e soci Fondazione Pasqua 2000) 5 euro.
Punto vendita biglietti: Botteghino della sala concerti la sera della manifestazione o on-line sul sito www.amicidellamusicatrapani.it
Info: www.amicidellamusicatrapani.it e amicimusicatrapani@libero.it oppure tel/fax 0923.569375
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "TRAPANI, AMICI DELLA MUSICA: 60 ANNI E NON SENTIRLI"
OLTRE A "TRAPANI, AMICI DELLA MUSICA: 60 ANNI E NON SENTIRLI" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?