SAN VITO LO CAPO A CINQUE STELLE

Per il quarto anno consecutivo San Vito lo Capo viene insignito delle “5 Vele” di Legambiente, una delle sole tredici località italiane, e tre siciliane, che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento, per “la virtuosità del Comune, che oltre alle splendide spiagge inserite in un contesto naturalistico di particolare pregio, integra la gestione sostenibile del territorio promuovendo buone pratiche che contribuiscono a mitigare le pressioni ambientali che possono derivare da un maggiore carico antropico”, come si legge nella motivazione del premio.
“Siamo molto soddisfatti, il nostro lavoro, le scelte a volte criticate in principio, hanno dato ottimi frutti – dice il sindaco Matteo Rizzo – ormai la strada intrapresa è questa, è quella giusta, proseguiremo in questa direzione”.
San Vito lo Capo negli ultimi due anni è stato al vertice della classifica del sito internazionale Trip Advisor, che nei sondaggi dei suoi internauti lo ha riconosciuto quale “spiaggia più bella d’Italia” e tra le prime d’Europa, ed è stata definita “spiaggia a misura di bambino” per le caratteristiche morfologiche dell’arenile; Legambiente con le 5 Vele 2012 premia anche “l’attivazione del Piano di Utilizzo del Demanio Marittimo (Pudm) … il potenziamento del servizio gratuito per il collegamento delle spiagge”, che l’assessore alla Tutela dell’Ambiente Giacomo Pappalardo definisce “una delle grandi mete raggiunte dall’Amministrazione, un obiettivo che ci eravamo dati e che abbiamo raggiunto, la scelta che assicura il futuro della nostra spiaggia e
dunque del paese”.
Legambiente, che assieme al Touring Club pubblica la “Guida Blu” alle più belle località d’Italia, non ha limitato il suo esame alla gestione del mare e dell’arenile, ma ha voluto premiare anche le altre scelte operate dal Comune: “La rivisitazione del Piano Urbano del Traffico che amplia le zone
pedonalizzate, la realizzazione di nuovi parcheggi scambiatori, la promozione dei prodotti tipici locali, delle tradizioni e della cultura multi etncica”.
Riconoscimenti che rendono orgoglioso l’assessore al Turismo Maria Cusenza: “Chi l’ha detto che anche un piccolo paese, con la buona volontà e l’onestà intellettuale degli amministratori, non possa eccellere pure in questi settori? San Vito lo Capo dimostra che se si vuole, si può”.
Il sindaco Matteo Rizzo è molto soddisfatto degli apprezzamenti ottenuti dal suo paese: “All’inizio non tutti hanno apprezzato la nostra politica ambientale, fatta di rispetto e attenzione, scambiandola per penalizzante limitazione, ma oggi credo che tutti si siano resi conto dell’importanza di
poter vantare una località ai vertici qualitativi del turismo nazionale, in un momento di grave crisi”. Le motivazioni contenute nel riconoscimento di Legambiente confermano quanto detto dal Sindaco: “Sapere coniugare le potenzialità del ricco patrimonio naturalistico con una buona politica di
tutela e valorizzazione del territorio è la particolarità che fa di San Vito lo Capo una delle mete più ambite del turismo balneare”.
Un cenno nella “Guida Blu” è riservato anche al Cous Cous Fest, definito appuntamento “mitico, dove si incrociano i sapori ed i saperi delle antiche culture del Mediterraneo”.
Le altre località siciliane che hanno ottenuto le 5 Vele sono Santa Marina Salina (Eolie) e Noto
Fonte: lagazzettatrapanese.it
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "SAN VITO LO CAPO A CINQUE STELLE"
OLTRE A "SAN VITO LO CAPO A CINQUE STELLE" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?