DA SAN VITO LO CAPO A VILLASIMIUS: LE SPIAGGE PIÙ BELLE D´ITALIA SONO AL SUD

La classifica è utilissima per organizzare le prossime vacanze, perché nasce da giudizi tendenzialmente sinceri e disinteressati, di chi quei luoghi li ha visitati davvero, tenuto conto della soggettività delle valutazioni. Si sa, i gusti sono gusti. Di certo però l’elenco delle spiagge più belle d’Italia fornito da Tripadvisor, il sito che raccoglie le recensioni dei viaggiatori, può fornire indicazioni utili sulle destinazioni dei nostri prossimi viaggi. E scommettiamo che in molti faranno rotta verso il sud, perché è proprio il meridione d’Italia a vantare le spiagge più belle. Cosa che in realtà non ci sorprende. Ma vediamo la classifica di Tripadvisor: a vincere in maniera indiscussa è il panorama di San Vito lo Capo in Sicilia, e della provincia di Trapani, che non si classifica solo come primo d’Italia ma anche come ottavo in tutta Europa. Più volte detentrice delle “5 vele” di Legambiente e del T.C.I., acque turchesi e sabbie candide, si segnalano in particolare la spiaggia di Macari e le Spiagge degli Zingari: da veri intenditori del mare. Seconda classificata Villasimius a Cagliari. Qui la Sardegna ci regala spiagge quali Punta Molentis o quelle di Silias, ma da non perdere è anche la famosa Cala Pira di Castidias. Terzo posto per l’incantevole Sicilia con il mare blu – udite udite – di Lampedusa di in particolare si apprezza la spiaggia finissima vicino alla splendida isola dei Conigli, un Eden incontaminato. Quarto posto per Vieste in Puglia, che fra le sue coste rocciose e le cale d’incanto dona luoghi come Pizzomunno, la Baia dei campi o la Baia della Pergola. Ed ecco di nuovo la Sardegna con Alghero e Burantin, spiaggia a forma di cuore e il gioiello litoraneo di Speranza. La seconda parte della top ten si apre con la Campania, al sesto posto, grazie all’incantevole Positano: località salernitana famosa nel mondo per la sua bellezza, dove spiccano i lidi di Fornillo, Arienzo e la sua Spiaggia Grande, dai panorami mozzafiato. Al settimo posto spunta di nuovo la Sardegna con il Monte Nieddu di San Teodoro e la sua rinomata Cinta, ma anche Cala D’Ambra e l’Insuledda. Nella classifica non poteva certo mancare la Liguria, di cui spicca Monterosso al Mare che si distingue per le spiagge di ciottoli, nel tratto delle rinomate quanto panoramiche Cinque Terre. Ecco che tra le dieci best beach, Otranto risulta uno dei luoghi ideali per gli amanti dei fondali e dello Snorkeling. Qui il Litorale di Orte e la Spiaggia di torre dell’orso attirano ogni anno migliaia di turisti. Ultima fra le migliori, Santa Teresa di Gallura che vanta bellezze come Capo Testa, Cala Grande o la Marmorata. Si dia il via alle prenotazioni!
Fonte: online-news.it
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "DA SAN VITO LO CAPO A VILLASIMIUS: LE SPIAGGE PIÙ BELLE D´ITALIA SONO AL SUD"
OLTRE A "DA SAN VITO LO CAPO A VILLASIMIUS: LE SPIAGGE PIÙ BELLE D´ITALIA SONO AL SUD" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?