
Paradiso marino e luogo di tutela per la flora e fauna acquatica. Questa è infatti la Riserva delle Egadi e l'area marina protetta di Favignana.
In questo mese i volontari di Legambiente ed il personale dell'Area Marina hanno recuperato 2 tartarughe in difficoltà per la riabilitazione e la ricoloocazione in mare.
Le due tartarghe, di specie "caretta caretta" erano state recuperate in circostanze diverse ma entrambi vittime della difficile ma necessaria convivenza fra uomo e natura.
La prima aveva un amo infilzato in bocca e la lenza da pesca attorcigliata ad una pinna che le provocava difficoltà motorie e dolore. La seconda tartaruga recuperata a Favignana era del peso di otlre 30 kg. e presentava difficoltà motorie.
Entrambe sono state recuperate, curate e prossimamente verranno immesse nuovamente nel loro habitat naturale.
Insieme ai delfini di Favignana, anche le tartarughe di Favignana rappresentano la maestosità della natura che può essere incontrata in prossimità della Riserva Marina delle Isole Egadi. Ben consapevoli di questo, e di come la natura possa fare da volano turistico, le amministrazioni in collaborazione con le associazioni animaliste, sono in prima fila per tutelare e preservare quella natura sempre in pericolo di fronte alla tecnologia umana.
Favignana e le isole Egadi non sono nuove a questo tipo di operazioni e già in passato sono state protagoniste di episodi di salvataggio delle tartarughe che popolano queste acque e nidificano in alcune spiagge della costa Trapanese, soprattutto nell'area della spiaggia di Selinunte arrivando a deporre fino a 200 uova per covata.

VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
|