
Appuntamento d´eccezione al Teatro Impero di Marsala.
Il prossimo 4 aprile, il celebre critico d’arte Vittorio Sgarbi, non parlerà di politica ma appunto di arte, portando in scena Caravaggio, il celebre pittore del Rinascimento italiano.
E´ lui infatti il protagonista della serata e, a Vittorio Sgarbi, non resterà altro da fare che illustrare al grande pubblico marsalese la tecnica, l’arte, ma anche le tante curiosità che ruotano attorno ad un pittore i cui dipinti si distinguono per un forte realismo drammatico.
Nella sua breve esistenza Caravaggio ha avuto molto successo, producendo moltissime opere, tra cui il celebre dipinto “La Crocifissione di San Pietro”.
Secondo la storiografia ufficiale, la particolarità di questo evento, rispetto alla crocifissione del Cristo, sta nella peculiare crocifissione a testa in giù.
Caravaggio è inoltre un personaggio interessante non solo dal punto di vista artistico, ma anche per la vita privata burrascosa e particolarmente inquieta.
Il pittore ha infatti affrontando gravi vicissitudini nella sua vita, che gli hanno fatto avere gravi guai con la legge oltre che le molte storie d’amore.
Morì molto probabilmente il 18 luglio 1610 a causa di una febbre intestinale mal curata.
Vittorio Sgarbi narrerà tutte queste vicende attraverso i suoi dipinti, alcuni dei quali sono stati in mostra al Museo Pepoli di Trapani nel 2008.
Appuntamento quindi per martedì 4 aprile alle ore 21,30 al teatro impero di Marsala con uno spettacolo sicuramente affascinate e suggestivo, grazie anche alle musiche originali dal vivo di Valentino Corvino e alla regia di Angelo Generali.

VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
|