Come ogni anno si rinnova la cronoscalata Monte Erice, che festeggia nel 2015 la sua 57° edizione, e sarà l’evento che aprirà il campionato italiano di velocità della montagna 2015.
Questa manifestazione nacque il 5 settembre 1954 e all’epoca il percorso era lungo 16.550 metri; nel corso degli anni la lunghezza del percorso è stata diverse volte modificata, raggiungendo quella attuale di 5.730 metri con una pendenza media del 6,82%.
Ogni anno moltissime persone tra appassionati e semplici curiosi assistono alla Monte Erice, che da alcune edizioni è inserita nel calendario delle cronoscalate internazionali.
La cronoscalata prende avvio da Valderice per giungere attraverso un tragitto in salita con molte curve al complesso monumentale S. Giovanni di Erice vetta. Come ogni edizione sono molti gli iscritti, amanti della velocità e delle competizioni in genere, che partecipano alla manifestazione, che sarà propedeutica all’altra prova siciliana, la 61° Coppa Nissena di Caltanissetta il 25 e 26 aprile.
La Monte Erice per vari motivi organizzativi non si tenne nel 1961, 1976, 1977 e 1980. Quest’anno la Monte Erice si svolge in due giorni, il 18 e il 19 aprile con lo svolgimento di due gare,anziché una. Accanto alla gara riservata alle vetture moderne, ci sarà anche una competizione riservata alle vetture storiche, eliminando così il limite di 35 vetture storiche che potevano gareggiare con quelle moderne. Per chi volesse visitare Erice durante l’evento automobilistico, è possibile raggiungere la vetta attraverso la funivia.
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.