Con la processione dei Misteri Viventi di Buseto Palizzolo nella domenica delle Palme si aprono ufficialmente le manifestazioni della Settimana Santa in provincia di Trapani.
Come da tradizione ogni anno fin dal 1981 si rinnova la processione dei Misteri, che richiama moltissime persone non solo dai paesi vicini, ma anche numerosi turisti, che vengono ad ammirare i quadri viventi che riproducono le vicende della passione di Cristo fino alla Resurrezione quando Gesù appare davanti ai discepoli di Emmaus.
Nel corso degli anni lo schema tradizionale della processione ha cambiato fisionomia, perché dai tradizionali undici gruppi si è passati agli attuali 16 quadri, subendo notevoli cambiamenti e integrazioni, che comunque non snaturano l’idea fondamentale dell’evento, che, unica nel suo genere, è inserita tra le manifestazioni più importanti della Settimana Santa in Sicilia.
La processione è organizzata dalla Confraternita del Crocifisso che da 35 anni cura con grande fede e passione l’organizzazione dell’evento e impegna i vari membri durante tutto l’anno, curando la selezione dei figuranti, per lo più abitanti di Buseto Palizzolo, che devono impersonare i personaggi descritti nei vangeli, rimanendo immobili fino a sembrare delle vere e proprie statue.
Le scene vengono rappresentate su delle piattaforme, che vengono addobbate con piante di ulivo, di alloro e di erbe naturali, che riproducono dal vivo i luoghi e i paesaggi della passione.
Esse, inoltre, vengono trainate da trattori, che percorrono le vie della città di Buseto dal pomeriggio fino alle 22,30.
La processione è particolarmente suggestiva soprattutto nelle ore serali quando l’immobilità dei personaggi viene particolarmente risaltata dalle luci sapientemente posizionate.
Ci preme particolarmente sottolineare che la processione dei Misteri viventi di Buseto ha avuto assegnato il premio "Italive 2014", che è un prestigioso riconoscimento nella categoria “Rievocazioni Storiche” a cura del Codacons, in partnership con Autostrade per l’Italia e la collaborazione di Coldiretti, che informa gli automobilisti sul calendario dei migliori eventi in un contesto che riguarda anche prodotti di eccellenza ed offerte enogastronomiche.
Il comune di Buseto Palizzolo ritirerà il premio il prossimo 12 marzo a Roma.
Elenchiamo qui sotto i 16 gruppi che compongono la processione dei Misteri viventi
1° GRUPPO VERSO GERUSALEMME 2° GRUPPO L’ULTIMA CENA 3° GRUPPO L’AGONIA NELL’ORTO DI GETSEMANI 4° GRUPPO L’ARRESTO 5° GRUPPO GESU’ DAVANTI A CAIFA 6° GRUPPO GESU’ DAVANTI A PILATO 7° GRUPPO LA FLAGELLAZIONE 8° GRUPPO L’INCORONAZIONE DI SPINE 9° GRUPPO ECCE HOMO 10° GRUPPO VERSO IL CALVARIO 11° GRUPPO GESU’ INCONTRA MARIA 12° GRUPPO GESU’ SI RIVOLGE A UN GRUPPO DI DONNE 13° GRUPPO GESU’ MUORE IN CROCE 14° GRUPPO GESU’ DEPOSTO DALLA CROCE 15° GRUPPO IL SEPOLCRO VUOTO 16° GRUPPO GESU’ RISORTO DAVANTI AI DISCEPOLI DI EMMAUS
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.