Si terrà dal 21 al 28 febbraio 2015 presso il palazzo Cavarretta a Trapani una mostra rappresentativa del Sacro Gruppo dei Misteri “La Negazione”, curato dal ceto dei barbieri e dei parrucchieri, con foto e video di ieri e di oggi sulla storia di uno dei passi più celebri della Via Crucis della settimana santa a Trapani.
Il Sacro Gruppo, affidato con atto notarile del 1 dicembre 1661 al ceto dei barbieri e dei parrucchieri, rappresenta la scena di Gesù, che è legato nel cortile del Sinedrio, come se fosse un volgare criminale, mentre Pietro rinnega di conoscerlo dinanzi ad una donna che lo accusa di essere un suo discepolo.
Mentre Pietro rinnegava di conoscere quell’uomo in catene, un gallo cantò.
Già Gesù prima del suo arresto gli aveva anticipato che Pietro, appena il gallo avesse cantato due volte, egli lo avrebbe rinnegato tre volte. Quando Pietro si ricordò di tale previsione, poi avverata, pianse amaramente.
Questa mostra, che sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 22, rappresenta uno dei tanti eventi che sono in programma durante questa Quaresima, per rendere fruibile a tutti i turisti, ma anche ai semplici appassionati, la processione dei Misteri con foto, video e racconti sulla storia e gli aneddoti per una processione, che da 400 anni si svolge immutata nel corso del tempo.
Dopo la mostra fotografica realizzata sulla Madonna Addolorata e la mostra degli ori e degli argenti dei Sacri Gruppi, che sono state organizzate negli anni passati, questa manifestazione rappresenta un ulteriore evento che possa far sì, che la processione dei Misteri non rimanga un evento religioso confinato solamente nella settimana santa, ma conosciuto approfonditamente in quasi tutti i periodi dell’anno.
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.