CIBO E LIBRI BINOMIO PERFETTO. AL VIA L EVENTO CURATO DA GIACOMO PILATI
Dal: 16/01/2015 - Al: 13/03/2015
Luogo: trapani

Cibo e libri, quale accoppiata può risultare migliore per i cultori della buona cucina e gli appassionati della lettura? Il primo aspetto riempie la pancia e delizia il palato, mentre il secondo riempie la mente e “fa vivere tante altre vite oltre alla propria”, come ama ripetere il noto scrittore Umberto Eco.
Un binomio perfetto dunque, che nella splendida cornice di Trapani, dal 16 gennaio al 13 marzo, troverà ancora una volta la sua sede ideale – o utilizzando un simpatico gioco di parole, la sua cucina e la sua sala di lettura –.
La città falcata e tutto il territorio circostante, infatti, hanno tantissimo da offrire, sia per quanto riguarda i prodotti eno-gastronomici, gustosissimi e spesso apprezzati non solo nel resto d’Italia ma in tutto il mondo, che per le “penne” e gli autori che tanto nel passato quanto nei giorni nostri si sono fatti notare raggiungendo un meritato successo.
A tal proposito, uno dei più apprezzati e rinomati giornalisti e scrittori trapanesi ha curato l’evento “EatBook, di Cibo e di Libri. Storie e incontri d’Autore”. Dal 16 gennaio al 13 marzo prossimo, Giacomo Pilati, autore di libri riuscitissimi quali ad esempio “Le Siciliane”, “Minchia di re” – dal quale è stato tratto il bellissimo film “Viola di mare” e “Sulla Punta del mare”, curerà questa prima rassegna nazionale dedicata al connubio cibo-libri.
In totale saranno sei gli appuntamenti, tutti con autori di spessore. Ogni incontro, ad ingresso libero – altra forza dell’evento! –, sarà accompagnato da un gustoso aperitivo. Andiamo nel dettaglio della programmazione…
Si comincerà Venerdì 16 Gennaio alle 18: Clara e Gigi Padovani inaugureranno la rassegna presentando il loro libro "Street Food all´italiana" (Giunti), un viaggio attraverso la tradizione, le storie e i sapori della nostra amata Penisola.
Venerdì 23 Gennaio, toccherà a Roberta Corradin, scrittrice e giornalista appassionata di viaggi e di cucina che ci farà scoprire un lato particolare della lettura e del giornalismo unito alla cucina, alla scelta degli ingredienti e alla preparazione delle pietanze quando è al ristorante che gestisce insieme al marito.
Martedì 3 Febbraio, lo chef stellato Pino Cuttaia (prima stella Michelin nel 2006 e la seconda nel 2009 per la sua attività a Licata) racconterà la Sicilia in cucina presentando “Per le Scale di Sicilia” (Giunti).
Domenica 22 Febbraio Carmelo Chiaramonte, ci parlerà del suo ultimo scritto: “Arancia. Percorsi siciliani di Cultura, Natura, Gastronomia” (Edizioni estemporanee), vero e proprio manuale nel quale svela i mille usi, l’importanza, la storia di questo frutto tipico della nostra Terra.
Venerdì 6 Marzo, spazio al libro “Gastromania”, edito da Bompiani, ad opera di Gianfranco Marrone, saggista e scrittore, il quale insegna Semiotica presso l’Università di Palermo. Un viaggio che esplorerà i linguaggi e le tecnologie comunicative, anche nei giornali e i media in genere, sulla gastronomia.
Si conclude Venerdì 13 Marzo con “Le Tre Minestre” (Mondadori), di Andrea Vitali, vincitore con i suoi libri di premi prestigiosi quali ad esempio il Grinzane, Bancarella, Boccaccio, Campiello e Elsa Morante. Un “autentico tuffo nel passato al quale contribuisce anche il verace ricettario della tradizione”.
L’appuntamento è sempre presso il Centro di cultura gastronomica Nuara, in via Bastioni a Trapani. Ci si sazierà…in toto!
Per informazioni e per iscriversi ai corsi è possibile chiamare il numero 3402427212 oppure visitare il sito www.cooksicily.it.
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "CIBO E LIBRI BINOMIO PERFETTO. AL VIA L EVENTO CURATO DA GIACOMO PILATI"
OLTRE A "CIBO E LIBRI BINOMIO PERFETTO. AL VIA L EVENTO CURATO DA GIACOMO PILATI" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?