MAGIE D´EGITTO AL MUSEO PEPOLI
Dal: 22/11/2014 - Al: 18/01/2015
Luogo: trapani

Il Museo Regionale “Agostino Pepoli” ha già aperto le sue porte ai visitatori in occasione della mostra dal titolo “Magia d’Egitto. Preziose collezioni dalla Sicilia occidentale e dalla Slovenia”.
L’evento permette di ammirare, in un´unica occasione, le collezione di “Aegyptiaca” del Museo Etnografico Sloveno di Lubiana, del Polo museale Cordici di Erice, del Museo Whitaker di Mozia, del Museo Baglio Anselmi di Marsala e dello stesso Museo Pepoli.
Una raccolta imperdibile e che permette di vedere diverse collezioni in un uno grande evento; reperti che difficilmente si vedono esposti tutti insieme.
Preziosi che stanno già attirando tanti turisti e curiosi, spesso attratti dalla ritenuta “insolita” presenza a Trapani di oggetti risalenti al periodo egizio. Esclusi quelli del Museo Etnografico di Lubiana, infatti, troviamo tutti reperti ritrovati nel nostro territorio ed emersi da scavi condotti dalle nostre parti; tutti dovuti ad antiche importazioni, scambi e collezioni di cui in parte s’è persa traccia.
A tal proposito, la presentazione della mostra è stata preceduta da una Giornata-Studio presso la sala Conferenza del Museo Pepoli, nel corso della quale si sono avvicendati studiosi di fama nazionale ed internazionale. Esperti tra i quali il Sovrintendente del Mare Sebastiano Tusa, Rossella Giglio della Soprintendenza ai Beni Culturali di Trapani, Marko Frelih e Mohamed Kenawi, hanno illustrato ai presenti il tema della magia egizia e della sua diffusione culturale nella Sicilia occidentale e nel bacino del Mediterraneo antico. Ci si è soffermati, ad esempio, tanto sul contesto storico e archeologico generale quanto sulle situazioni tipizzanti e caratteristiche, come ad esempio a Mozia.
Insieme alla stupenda esposizione, inoltre, si potranno ammirare le altre opere in mostra, come ad esempio i bellissimi manufatti in corallo, o gli antichi abiti della nobiltà e della vita politica e militare dei secoli scorsi, oltre alla preziosissima e famosa ghigliottina trapanese.
La mostra sarà fruibile al pubblico fino al 18 gennaio 2015.
Orari di apertura al pubblico: Lunedì - mercoledì – venerdì, dalle 9 alle 13:30; martedì - giovedì – sabato, dalle 9 alle 19:30; domeniche e festivi, dalle 9 alle 12:30.
Biglietto intero 6 euro
Biglietto ridotto – riservato ai cittadini dell´Unione Europea di età compresa tra i 18 ed i 25 anni nonché ai docenti delle scuole statali con incarico a tempo indeterminato –, 3 euro
Biglietto gratuito per i visitatori al di sotto dei 18 anni.
Ingresso gratuito, si ricorda inoltre, la prima domenica di ogni mese, come recentemente stabilito dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Per info: Telefono 0923 553269; Fax 0923 535444.
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "MAGIE D´EGITTO AL MUSEO PEPOLI"
OLTRE A "MAGIE D´EGITTO AL MUSEO PEPOLI" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?