IL PRINCIPE RANOCCHIO A TRAPANI
Dal: 06/09/2014 - Al: 06/09/2014
Luogo: trapani

Quello che si può apprezzare, a Trapani, è un Ente Luglio Musicale Trapanese sempre più attento alla varietà d’età e di gusto dei fruitori che vogliono assistere agli spettacoli proposti.
Lo si evince dal cartellone, che ha visto andare in scena, per la 66^ Stagione Lirica, “Il trovatore” di Giuseppe verdi, “Il barbiere di Siviglia” di Giocchino Rossini e la “Carmen” di Georges Bizet; le piacevoli performance musicali e di danza; la notte bianca impreziosita dalle note di strumenti quali arpa, flauto, clarinetto e pianoforte.
Adesso, per completare al meglio la vasta proposta di spettacoli, tocca ai più piccoli, che potranno assistere il 06 settembre alla rappresentazione de “Il principe Ranocchio”.
Si tratta di una fiaba musicale tratta dal racconto dei noti fratelli Grimm, scritta per l’occasione da Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi e con le scenografie di Salvo Manciagli.
A metterla in scena, sarà la Compagnia Pinocchiando, che vanta notevole esperienza nel settore teatrale e dello spettacolo, oltre a importanti apprezzamenti. Vanno ricordate, infatti, le formidabili rappresentazioni delle fiabe “Hansel & Gretel” e de “Il pifferaio Magico”.

Sul palco, ad interpretare questa favolosa fiaba, saliranno gli stessi registi Giuseppe Bisicchia e Massimo Giustolisi, accompagnati da Giovanni Strano, Amelia Martelli, Giulia Di Domenico, Emiliano Longo e Biagio Barone.
C’è una chicca per gli appassionati del genere e gli interessati alla divertente serata. Infatti, la mitica Lorella Cuccarini, con la sua voce parteciperà amichevolmente allo spettacolo, introducendolo e diventandone la voce narrante.
Tutto ruota attorno alla particolare amicizia tra una principessa e un ranocchio, che si scopre essere un principe trasformato tramite una perfida magia. Soltanto un bacio potrà farlo tornare un vero principe.
“Uno spettacolo concepito con fantasia poetica: una storia meravigliosa di un mondo magico che tutti, senza distinzione di età o classe, ascolteranno e troveranno entusiasmante, anche se incredibile”, hanno dichiarato dalla compagnia.
Non resta che dare appuntamento agli interessati presso il Teatro Giuseppe Di Stefano, alle ore 21.
Il costo del biglietto è di € 7,00 per gli adulti ed € 5,00 per i bambini.
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "IL PRINCIPE RANOCCHIO A TRAPANI"
OLTRE A "IL PRINCIPE RANOCCHIO A TRAPANI" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?