SETTIMANA DELLA MUSICA A SAN VITO LO CAPO
Dal: 29/04/2014 - Al: 04/05/2014
Luogo: san vito lo capo

La “Settimana della Musica” torna nella splendida location di San Vito Lo Capo.
L’apprezzatissima località balneare trapanese, dal 29 Aprile al 4 Maggio, sarà teatro ad un importante evento culturale legato a quella che è una vera e propria Arte, con l’iniziale maiuscola: la musica; la musica in tutte le sue declinazioni e sfumature.
Oltre alla centralità della musica, proposta nei suoi diversi generi, come anticipato in apertura, dal popolarissimo bandistico, alla raffinata musica da camera, dal jazz al genere folkloristico, verrà anche dato ampio spazio all’arte della pittura e della poesia; alla danza e alla cucina tipica.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione Socio Culturale e Bandistica “Città di San Vito Lo Capo”, con il contributo del Comune di San Vito Lo Capo, della Provincia Regionale di Trapani, della Regione Sicilia, e
delle Associazioni Culturali e di Categoria, è nata con lo scopo di
stimolare il brio culturale e sociale attraverso la condivisione e la
conoscenza della musica e il divertimento che essa comporta.
La “Settimana della Musica”, non è un punto di arrivo, un evento isolato e a sé stante, bensì inaugura la lunga bella stagione balneare di San Vito Lo Capo, che vedrà, tra gli altri appuntamenti: dal colorato, artistico e profumato “MarInFiore” all’immancabile e gustosissimo “Cous Cous Fest”.
Tutti appuntamenti ricchi e divertenti di cui vi informeremo costantemente!
Settimana della Musica, il programma completo:
Martedì 29 Aprile
Dalle ore 10.00 alle ore 23.00, Villaggio expò di artigianato e commercio locale (Stands Via Savoia/Piazza Santuario).
Ore 21.30: Concerto presso Piazza Santuario “Nicola Giammarinaro Quartet” – Special Guest Gianni Genovese (tromba) e Daniela Spalletta (vocal) .
Mercoledì 30 Aprile
Sarà la volta del “Festival Interregionale di Bande Musicali”.
Dalle ore 10.00 alle ore 23.00 Villaggio expò di artigianato e commercio locale (Stands Via Savoia/Piazza Santuario).
Ore 16.00: 1° Parata – Sfilata ed esibizione itinerante delle Bande Musicali.
Ore 19.30: Presso Piazza Santuario, saluti del Sindaco e presentazione delle Bande Musicali partecipanti al festival.
Ore 21.00: 1° Concerto di Bande Musicali, sempre preso Piazza Santuario.
Giovedì 1 Maggio
In scena, ancora “Festival Interregionale di Bande Musicali”
Dalle ore 10:00 alle ore 23:00 Villaggio expò di artigianato e commercio locale (Stands Via Savoia/Piazza Santuario).
Ore 16.00: 2^ Parata – Sfilata ed esibizione itinerante delle Bande Musicali.
Ore 21.00: 2^ Concerto di Bande Musicali (Piazza Santuario).
Ore 23.00: Cerimonia di Chiusura del Festival e riconoscimenti alle bande Musicali
Venerdì 2 Maggio
Dalle ore 10:00 alle ore 23:00 Villaggio expò di artigianato e commercio locale (Stands Via Savoia/Piazza Santuario).
Ore 21.30: Presso Piazza Santuario, Concerto “Irio De Paula” – chitarra brasiliana.
Sabato 3 Maggio
Dalle ore 10.00 alle ore 23.00 Villaggio expò artigianato e commercio locale (Stands Via Savoia/Piazza Santuario).
Ore 21.00: Presso Piazza Santuario, Concerto della “Giufà Band”.
Domenica 4 Maggio
Dalle ore 10.00 alle ore 23.00 Villaggio expò artigianato e commercio locale (Stands Via Savoia/Piazza Santuario).
Ore 16.00: Rassegna di Folklore Siciliano con “I Giocolieri di Stendardi” e corteo storico di Delia (Cl), il gruppo “Corteo Storico Sbandieratori e Musici di Vicari” (PA), il gruppo “I Giardinieri” di Salemi (Tp), il Gruppo folkloristico “Cala Bukutu” di Custonaci (Tp), il gruppo “La Fanfara dei Giudei” di San Fratello (Me) e il corteo dei “Personaggi” di San Vito Lo Capo.
Ore 19.30: Cerimonia di Chiusura dell’Evento.
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "SETTIMANA DELLA MUSICA A SAN VITO LO CAPO"
OLTRE A "SETTIMANA DELLA MUSICA A SAN VITO LO CAPO" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?