Tall Ships, solidarieta´ e velaterapia
Tall Ships, solidarieta´ e velaterapia
Tall Ships, solidarieta´ e velaterapia
CERCA HOTEL O B&B A TRAPANI, SAN VITO LO CAPO O FAVIGNANA
icona luogo Luogo

icona tipologia di struttura ricettiva Tipologia

icona calendario per check-in Check-in

icona calendario per check-out Check-out

 

 

 

Trova Eventi
Per visualizzare gli eventi in programma durante il tuo soggiorno:

1) Inserisci le tue date di arrivo e partenza;
2) Inserisci la località di interesse.

arrivo Data di arrivo

partenza Data di partenza

place Località


 

Scuola inglese Trapani

 

Villa Pampalone Trapani  b&b a casa mia Castelluzzo

TrigranaBB  First English

 

Agriturismo Vultaggio

 

 

 

TALL SHIPS, SOLIDARIETA´ E VELATERAPIA


Tall Ships, solidarieta´ e velaterapia

 

Recensita da Luca Sciacchitano il

 

 


Aiutaci a crescere! Condividi la notizia se ti piace


 

L’attenzione alle esigenze delle persone diversamente abili e l’importanza della velaterapia è un aspetto ben noto al mondo delle “navi dagli alti alberi”. Ne è espressione la partecipazione alla GARIBALDI TALL SHIPS REGATTA 2010 del brigantino britannico Tenacious, dotato di un equipaggio composto al 50% da persone diversamente abili.

“Un sorriso tra le onde”. La vela come esperienza educativa e motivante Promosso dalla Provincia Regionale di Trapani “Un sorriso tra le onde” è il progetto che avvalendosi della disponibilità di due imbarcazioni – “Ares II”, un caicco di trenta metri, e “La Signora del Vento”, goletta a tre alberi - e di uno staff composto da eccellenti professionisti del settore psichiatrico e velistico - come il prof. Decimo Giancarlo, Daniela Puntel e tutti gli appassionati di vela che si sono messi a disposizione in qualità di volontari - si propone di offrire a persone diversamente abili e giovani con disagio sociale l’opportunità di vivere un’esperienza incentrata sulle emozioni e sul mare, creando una dimensione educativa e motivante nella quale mettersi in gioco, riscoprire potenzialità e beneficiare delle interrelazioni con altri. Aggregazione, educazione ambientale, lavoro di gruppo, relazione con gli educatori costituiscono i cardini del progetto, fortemente connotato in termini formativi e pedagogici.

“’Un sorriso tra le onde’ - ha dichiarato la dottoressa Deborah Aureli, responsabile del progetto - è rivolta a persone disagiate e disabili per le quali imbarcarsi e vivere a contatto con un ambiente magico come il mare significa fare esperienze ricche di stimoli e di fascino. Collaborando e divertendosi insieme, possono trarre grande supporto l’uno dall’altro e rinforzare la fiducia in sé stessi, che li sosterrà durante il loro rientro a casa. In questo modo ciascuno riscopre le proprie potenzialità, recuperando così una nuova serenità e maggiore fiducia per affrontare la vita.”

Dal 12 al 19 aprile, sono state effettuate ogni giorno due sessioni in mare di velaterapia con “Ares II”, dalle 10-13 e dalle 14-18.
”La Signora del Vento” è stata invece impiegata a questo scopo il 14, 15 e 19 aprile, quando, in occasione della parata finale, 110 persone diversamente abili sono salite a bordo insieme a Girolamo Turano, presidente Provincia Regionale di Trapani, e ai vincitori del concorso “Velieri di carta”.

“È stata un’esperienza gradevole - ha detto Maria Barraco, assistente sociale del Comune di Erice - che ha dato l’opportunità ai giovani con problemi sociali dei nostri istituti di vivere un’avventura indimenticabile. Positiva l’assistenza dello staff della regata.”
“Hanno partecipato i disabili e le loro famiglie. È stato un evento davvero coinvolgente, speriamo che occasioni di questo genere possano ripetersi nel tempo - Maria Foderà, Associazione “L’Oasi di Torretta” Centro Socio-Sanitario di Campobello Di Ma zara -. Il coinvolgimento delle persone con disagio sociale e disabilità è sinonimo di una società che cresce.”

L’invito a usufruire dell’iniziativa di velaterapia “Un sorriso tra le onde” è stato inviato a tutti i 24 comuni trapanesi e per conoscenza ai loro servizi sociali. A bordo si sono avvicendate 22 associazioni grazie alle quali hanno preso parte alle uscite 639 utenti (60% con disabilità e 40% con disagio) equamente suddivisi fra maschi e femmine e di un’età compresa fra i 6 e i 45 anni, tutti provenienti dalla provincia di Trapani.

Il progetto “Nave Ospedale”
La sera di domenica 18 aprile, in piazza Sikania (l’ex-banchina sommergibili del porto di Trapani) l’Associazione Trapani per il terzo mondo O.n.l.u.s ha presentato il progetto “Nave Ospedale”, che ha ottenuto il patrocinio della Provincia Regionale di Trapani. Tra i relatori, Giancarlo Ungaro, responsabile del progetto e medico chirurgo dell’ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, e Antonio Cusenza, presidente dell’Associazione. Il progetto prevede la realizzazione di una nave ospedale itinerante dotata di sala operatoria, degenza post-operatoria, ambulatorio, farmacia, saletta odontoiatrica, laboratorio e altre strumentazioni sanitarie.
Esso intende attivare un’attività di sostegno sanitario in paesi a basso reddito come il Madagascar e altre nazioni del terzo mondo, interventi e soccorso sanitario in situazioni di calamità naturali e/o di emergenze di varia natura, trasporto di aiuti umanitari, campagne di vaccinazioni, attività di ricerca e raccolta dati, promozioni di progetti di educazione sanitaria
. L’idea è nata nel giugno 2009 con l’assegnazione da parte del Ministero delle Politiche Agricole di un’unità navale adibita alla pesca ora in disarmo (l’ex “Tramati Junior”), che è stata affidata al Cantiere Navale Da.Ro.Mar.Ci di Michele D’Amico per l’inizio dei necessari lavori di ammodernamento e ripristino dei servizi tecnico-navali.

Fonte: velanet.it

 

LUOGO DELL'EVENTO

 


 

gli eventi di Trapani, San Vito lo Capo e Favignana sul tuo sito

VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?

Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.

 

PRELEVA IL CODICE

 


 

COMMENTA "TALL SHIPS, SOLIDARIETA´ E VELATERAPIA"

 

 


 

OLTRE A "TALL SHIPS, SOLIDARIETA´ E VELATERAPIA" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?

 

Trova Eventi
Per visualizzare gli eventi in programma durante il tuo soggiorno:

1) Inserisci le tue date di arrivo e partenza;
2) Inserisci la località di interesse.

arrivo Data di arrivo

partenza Data di partenza

place Località


 

 

Hotel Cala di Ponente San Vito lo Capo  Hotel Trapani Divino

Villa Pampalone Trapani  b&b a casa mia Castelluzzo

 

Hotel Trapani Inn

 

 

 

Hotel-Trapani.com

P.I. 02195840810