250.000 PER IL COUS COUS A SAN VITO LO CAPO

Cifre da capogiro per la 15° edizione del Cous Cous Fest di San Vito lo Capo.
A riportarle è lo stesso sindaco di San Vito lo Capo, Matteo Rizzo, che chiude la stagione estiva della bella località balneare siciliana con un indubbio successo in termini di pubblico e di interesse suscitato.
Il cuos cous, questo piatto della tradizione culinaria magrebina, importato in Sicilia durante le dominazioni arabe, è diventato la base per una delle kermesse enogastronomiche più trendy del Mediterraneo che, anche quest'anno, ha visto vincitrice la chef francese Alice Delcourt, con una composizione di cous cous condito con agnello brasato con cipolle al miele, uvetta, mandorle e spezie.
Questa quindicesima edizione del Cous Cous fest, oltre alle degustazioni, ha visto protagonista la grande musica nazionale ed internazionale che ha riempito le strade di San Vito lo Capo e la Piazza Santuario con le note di Goran Bregovich, Edoardo Bennato, Fiorella Mannoia e Jaka.
Tanti, tantissimi gli stranieri presenti per le strade di San Vito lo Capo a riconferma, se ce ne fosse mai stato bisogno, che una programmazione attenta e continuativa sposata ad aventi periodici di grande impatto turistico possono creare quelle esperienze in grado di attirare gente da tutto il mondo.
LUOGO DELL'EVENTO
Record di visitatori per la rassegna enogastronomica di San Vito lo Capo. 250.000 visitatori per gustare il piatto tipico.
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "250.000 PER IL COUS COUS A SAN VITO LO CAPO"
OLTRE A "250.000 PER IL COUS COUS A SAN VITO LO CAPO" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?