Marettimo - La foca monaca torna dopo 50 anni
Marettimo - La foca monaca torna dopo 50 anni
Marettimo - La foca monaca torna dopo 50 anni

CERCA HOTEL O B&B A TRAPANI, SAN VITO LO CAPO O FAVIGNANA

icona luogo Luogo

icona tipologia di struttura ricettiva Tipologia

icona calendario per check-in Check-in

icona calendario per check-out Check-out

 

 

 

Trova Eventi
Per visualizzare gli eventi in programma durante il tuo soggiorno:

1) Inserisci le tue date di arrivo e partenza;
2) Inserisci la località di interesse.

arrivo Data di arrivo

partenza Data di partenza

place Località


 

 

Scuola inglese Trapani

 

Hotel Trapani Divino  Villa Pampalone Trapani

b&b a casa mia Castelluzzo  TrigranaBB

 

Agriturismo Vultaggio

 

 

 

MARETTIMO - LA FOCA MONACA TORNA DOPO 50 ANNI


Marettimo - La foca monaca torna dopo 50 anni

 

Recensita da Luca Sciacchitano il

 

 


Aiutaci a crescere! Condividi la notizia se ti piace


 

La Foca monaca, animale simbolo del rischio di estinzione dovuto all´alterazione del mare per mano dell´uomo, è tornata a nuotare in acque dove non la si vedeva più dagli anni ´50: quelle di fonte alle isole Egadi. «La notizia ci inorgoglisce» ha detto a caldo il sindaco di Favignana, Lucio Antinoro, che ha commentato così il ritorno della foca monaca nelle acque di fronte all´isola di Marettimo. La buona notizia è stata riferita da alcuni pescatori che hanno anche corredato con le immagini di un video l´avvistamento.

IL WWF: «PROBABILE CHE SI TRATTI DI UNA PICCOLA COLONIA» - Gli esperti del Wwf, che proprio a Marettimo dal 1985 hanno svolto in questi anni un´intensa attività di sensibilizzazione, hanno analizzato il video realizzato dai pescatori di Marettimo e ne hanno dedotto che «si fa sempre più reale l´ipotesi che si tratti di diversi esemplari, una piccola colonia quasi certamente impegnata in un´attività riproduttiva in loco». L´avvistamento si aggiunge a quelli registrati in questi ultimi anni lungo le coste italiane, dal Tirreno centrale al Salento, comprese le acque antistanti l´Oasi Wwf di Policoro nello Ionio, fino alle coste sarde. «Speriamo davvero che il suo ritorno faccia comprendere a tutte le comunità locali che vivono lungo le nostre coste che una specie così rara rappresenta una ricchezza da difendere e custodire con saggezza», ha detto Fulco Pratesi, Presidente onorario del Wwf Italia, apprezzando il messaggio del ministro dell´Ambiente «che bene ha fatto a sottolineare l´importanza di un coinvolgimento responsabile e fruttuoso con le popolazioni locali». «Una bellissima notizia - aveva infatti detto il ministro dell´Ambiente, Stefania Prestigiacomo - e, come ministero, intendiamo adottare in questa occasione un atteggiamento nuovo, e confidiamo, efficace: intendiamo nominare custodi di questo tesoro la comunità e i pescatori stessi di Marettimo».

Fonte: corriere.it

 

LUOGO DELL'EVENTO

Marettimo - La foca monaca torna dopo 50 anni

 


 

gli eventi di Trapani, San Vito lo Capo e Favignana sul tuo sito

VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?

Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.

 

PRELEVA IL CODICE

 


 

COMMENTA "MARETTIMO - LA FOCA MONACA TORNA DOPO 50 ANNI"

 

 


 

OLTRE A "MARETTIMO - LA FOCA MONACA TORNA DOPO 50 ANNI" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?

 

Trova Eventi
Per visualizzare gli eventi in programma durante il tuo soggiorno:

1) Inserisci le tue date di arrivo e partenza;
2) Inserisci la località di interesse.

arrivo Data di arrivo

partenza Data di partenza

place Località


 

 

Appartamenti Trapani

 

First English  Agriturismo Vultaggio

Noleggio Favignana  Appartamenti Trapani Mare

 

ristorante Trapani - Tra i due mari

 

 

 

Hotel-Trapani.com

P.I. 02195840810
Powered by First Web

Cookie policy | Privacy policy