A SAN VITO LO CAPO UN CENTRO PER IL TURISMO

Diventa realtà il progetto di creare a San Vito lo Capo un polo polivalente. In grado di assicurare una prima assistenza ai turisti e una sede per le manifestazioni culturali. L’Amministrazione comunale ha avanzato richiesta di due mutui alla Cassa Depositi e Prestiti per completare il Centro Servizi (ex mattatoio) ubicato proprio all’inizio del paese, al bivio per la tonnara del Secco e la Riserva dello Zingaro; i progetti sono già esecutivi e la Giunta ha approvato la contrazione dei mutui. Le somme richieste ammontano a 139 mila euro per la definizione degli esterni e gli impianti elettrici e di condizionamento, e di 635 mila euro per gli arredi interni; la struttura era stata ristrutturata l’anno scorso e si attendevano solo gli ultimi interventi per renderla funzionante. “Per noi è davvero un grande orgoglio – afferma il sindaco Matteo Rizzo – >questa bellissima realtà ci permetterà di ampliare ancor di più la nostra offerta turistico-culturale, che non sarà limitata al solo periodo del bel tempo ma potrà fruire di questi ampi spazi coperti per tutto l’anno”.
L’assessore alla cultura Paolo Graziano è certo che il nuovo centro polivalente diverrà uno snodo decisivo per il paese: “Qui verrà realizzato un centro di prima accoglienza per i turisti, che potranno ottenere tutte le informazioni utili sul paese e anche sulla Riserva dello Zingaro, che contribuirà alla gestione dell’info point – afferma – e inoltre finalmente torneremo a esporre i tesori trovati nei nostri fondali con la riapertura del Museo del Mare, per non parlare della realizzazione del centro convegni da 350 posti che assolverà ad una duplice funzione: l’avvio di un turismo convegnistico, e la possibilità di sfruttare la grande sala anche come teatro coperto”.
Il centro Servizi già l’anno scorso ha ospitato il Progetto Giovani (teatro,fotografia) che è stato frequentato da decine di ragazzi e ragazze, e si è dimostrato del tutto adatto alle finalità prescelte. Il presidente della Pro Loco, Ninni Ravazza, plaude all’iniziativa del Comune: “Si rivaluta uno spazio per decenni lasciato nell’abbandono – dice – ma soprattutto si creano tre momenti di aggregazione importantissimi. Con la riapertura del museo del mare si potrà chiedere finalmente il ritorno a San Vito di reperti che, con scarsa lungimiranza, a suo tempo sono stati trasferiti in altre strutture decontestualizzandoli”.
I tempi per il completamento dei lavori e la piena fruizione della struttura non saranno lunghissimi: “Speriamo di potere aprire l’info point già per la prossima stagione turistica”, dicono il sindaco Rizzo e l’assessore Graziano; per il museo e la sala convegni i termini potrebbero essere leggermente più lunghi, “ma non è escluso di realizzarli in tempo per la stagione 2012”.
Fonte: lagazzettatrapanese.it
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "A SAN VITO LO CAPO UN CENTRO PER IL TURISMO"
OLTRE A "A SAN VITO LO CAPO UN CENTRO PER IL TURISMO" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?