TRAPANI: CAPOLUOGO DEI PRESEPI
Dal: 17/12/2019 - Al: 06/01/2020
Luogo: trapani

Il presepe è ritenuto sicuramente più dell’albero di Natale il vero simbolo del Natale, perché è un simbolo cristiano che rappresenta la natività di Nostro Signore Gesù Cristo e che in una vera casa cristiana mai deve mancare.
Oggi il presepe è rappresentato in tanti modi dove i grandi maestri presepisti o semplici amatori rappresentano la natività di Gesù, scatenando la loro fantasia.
In questo periodo fino al 6 gennaio è possibile visitare a Trapani diversi presepi artigianali come quello di Xitta che è esposto al pubblico fino all’8 gennaio 2020 in via degli Anemoni, dove da anni nel periodo natalizio viene esposto dalle 15,30 alle 20,00 per l’attenzione di tanti che amano le cose semplici di una volta.
Non mancano poi i grandi presepi che si trovano esposti nelle chiese trapanesi come per esempio, e citiamo quelli più importanti, nella chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, che nel periodo natalizio lascia l’atmosfera austera della Settimana Santa per ospitare un grande presepe, realizzato in perfetto stile francescano con sughero, carta e muschio e la presenza di pastori che si muovo meccanicamente.
Essendo la sede dei Sacri Gruppi dei Misteri, particolarmente significativa è la presenza all’interno del presepe di personaggi che rappresentano le maestranze, che curano la processione del Venerdì Santo. Il presepe si può visitare ogni giorno fino al 6 gennaio dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19.
Particolarmente suggestivo è il Monumentale Regio Presepe Meccanico che si trova dentro la proto basilica di S. Nicola, dove le statuine che lì si trovano sono semoventi e sono inseriti in un percorso tra architetture di epoca romana e l’antica Trapani, tra fede e storia e ci rimanda ad una Trapani che purtroppo non esiste più.
Anche quest’anno ci sarà nella Chiesa del Collegio la mostra di arte presepistica curata dal Movimento Presepistico Meridionale, in cui è possibile ammirare circa 22 presepi di presepisti locali.
Particolarmente apprezzato è stato lo scorso anno quello realizzato interamente con il pane.
(Testi Giuseppe Puglia)
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "TRAPANI: CAPOLUOGO DEI PRESEPI"
OLTRE A "TRAPANI: CAPOLUOGO DEI PRESEPI" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?