TRAPANI MEDIOEVALE - EDIZIONE 2018
Dal: 09/11/2018 - Al: 11/11/2018
Luogo: trapani

Ritorna anche quest’anno la manifestazione che ricorda la venuta e anche la tragica morte a Trapani di Manfredi d’Aragona con il padre Federico III, re di Sicilia, e della madre Eleonora d’Angiò.
Da questo fatto realmente avvenuto l’associazione “Trapani: Tradumari&venti” con il patrocinio del comune di Trapani e con il contributo della Regione Sicilia organizza dal 9 all’11 novembre un calendario che ripercorre gli ultimi giorni di vita del principe Manfredi di Trinacria, duca di Atene, che perse la vita proprio a Trapani cadendo rovinosamente da cavallo proprio il 9 novembre del 1317.
Il piccolo principe aveva undici anni e la sua prematura scomparsa gettò nello sconforto il padre Federico III, che decise di inumare il suo corpo nella chiesa di San Domenico, dove tutt’ora si trova in un’urna decorata in legno, posta in alto sul lato destro della navata vicino al presbiterio.
Per un week end Trapani s’immerge in un’atmosfera medievale che dal 2012 si ricrea una vita che proprio si faceva nel XIV secolo con il villaggio medievale che allestito nella piazza antistante la chiesa con gli odori e i sapori del tempo.
Non mancheranno praticamente i personaggi che a quel tempo vivevano a Trapani grazie ad oltre 200 figuranti che indosseranno i tipici costumi d’epoca e gireranno per il centro in un corteo molto suggestivo sotto le note dei musici trapanesi “Real Trinacria” e degli sbandieratori.
Non mancherà, inoltre, nella Ex Piazza Mercato del Pesce il suggestivo duello medievale, dove con le armi del tempo i figuranti simuleranno alcune azioni per la curiosità dei visitatori.
PROGRAMMA
VENERDI’ 9 NOVEMBRE
Arrivo della famiglia Reale - Apertura Villaggio Medievale
ore 17,30 Arrivo in città di Federico III D’Aragona, Re di Trinacria, la consorte Eleonora D’Angiò e l’infante Manfredi di Trinacria, Duca di Atene, scortati dai Cavalieri e preceduti dal gruppo Musici e Sbandieratori «Real Trinacria» Trapani-Erice. Seguirà un omaggio floreale alla tomba dell’infante Manfredi nella chiesa di San Domenico.
ore 20,15 (Chiostro di S. Domenico - fino le ore 23,30) Apertura del Villaggio Medievale con Artigiani, Mercanti e le varie degustazioni tipici. Accampamento Militare con il poligono di Tiro con l’arco, l’arena di Scherma medievale, l’Opificio e la Bottega dello Speziale e Cena Medievale aperta a tutti.
ore 21,30 grande SPETTACOLO DI BANDIERE E MUSICI “Le Bandiere che volteggiano alte nel cielo, gli squilli di Chiarine e il rullare di Tamburi che riecheggiano nell’antico Chiostro domenicano” con il primo gruppo trapanese dei Musici e Sbandieratori «Real Trinacria»
SABATO 10 NOVEMBRE
- Villaggio e Visite - S. Messa - Spettacolo del Fuoco dalle ore 10,00 alle ore 13,00 - dalle ore 16,30 alle ore 24,00 (Chiostro e Chiesa di S. Domenico) Villaggio Medievale con Artigiani, Mercanti e le varie degustazioni di prodotti tipici.
Accampamento Militare con il poligono di Tiro con l’arco, l’arena di Scherma medievale, l’Opificio e la Bottega dello Speziale. Visita dell’antica Torre Campanaria Ottagonale. (a piccoli gruppi) Visita Guidata della Real Chiesa di S. Domenico e della «Cappella dei Crociati.(la visita guidata della Chiesa nel pomeriggio inizierà dopo la S. Messa, dalle ore 19 circa).
- ore 19 (Chiostro di S. Domenico) Cena Medievale aperta a tutti.
- ore 21,15 (da piazza V. Veneto a S. Domenico)Sfilata dei Musici e Sbandieratori «Real Trinacria» Trapani-Erice.
DOMENICA 11 NOVEMBRE
Villaggio e Visite - grande Corteo Regale dalle ore 10,00 alle ore 13,00 (Chiostro e Chiesa di S. Domenico)
Villaggio Medievale con Artigiani, Mercanti e le varie degustazioni di prodotti tipici. Accampamento Militare con il poligono di Tiro con l’arco, l’arena di Scherma medievale, l’Opificio e la Bottega dello Speziale. Visita dell’antica Torre Campanaria Ottagonale. (a piccoli gruppi). Visita Guidata della Real Chiesa di S. Domenico e della «Cappella dei Crociati»
ore 10,15 (dalla Chiesa S. Francesco di Paola a S. Domenico) Sfilata dei Musici e Sbandieratori «Real Trinacria» Trapani-Erice.
ore 17,15 (dalla Real Chiesa di S. Domenico) Grande CORTEO Regale con l’infante Manfredi di Trinacria, Re Federico III D’Aragona e la consorte Eleonora D’Angiò.
ore 18,30 (monumentale «ex-mercato del pesce») Grande FESTA Finale in onore dei Reali: Sbandieratori e Musici, Duello Cortese, Danza Medievale e racconto storico rievocativo su “Manfredi di Trinacria.
ore 19,45 (Real Chiesa di S. Domenico) Omaggio finale alla tomba di Manfredi di Trinacria.
(testi Giuseppe Puglia)
LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "TRAPANI MEDIOEVALE - EDIZIONE 2018"
OLTRE A "TRAPANI MEDIOEVALE - EDIZIONE 2018" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?