MANIFESTAZIONI GARIBALDINE 2016 A MARSALA
Dal: 07/05/2016 - Al: 15/05/2016
Luogo: marsala

Il celeberrimo sbarco dei Mille quest’anno festeggia il 156° anniversario, e la città di Marsala, che fu il punto di approdo di questa spedizione risorgimentale, si prepara con una serie di iniziative, per commemorare solennemente un evento che nella storia segnò l’inizio del Risorgimento non solo in Sicilia, ma in tutta l’Italia, ancora divisa politicamente, ma nell’ideale patriottico già una e sola.
Convegni, esposizioni artistiche, proiezioni di video, sono le iniziative in programma, che culmineranno nella rievocazione, rigorosamente fatta con costumi d’epoca, il giorno 11 maggio con una regata velica nel porto di Marsala.
Marsala è particolarmente legata non solo alla figura di Garibaldi, ma a tutte le vicende risorgimentali, perché rappresenta il punto di partenza dell’epopea risorgimentale, che ha portato all’Unità d’Italia.
Gran parte della toponomastica cittadina, infatti, reca evidenti testimonianze di quest’importante episodio della seconda metà dell’ottocento (es: via Garibaldi, via Nino Bixio, via Quarto, via dello Sbarco, piazza Piemonte e Lombardo).
Nei giorni delle manifestazioni garibaldine è possibile visitare all´interno del Complesso monumentale San Pietro, il Museo garibaldino, che è un´esposizione permanente di cimeli risalenti al periodo risorgimentale.
All´interno è stato ricostruito con dovizia di particolari, un suggestivo percorso storico-artistico che comprende gli abiti d’epoca, le armi dei Mille, documenti originali, un ricco archivio fotografico e persino una poltrona in damasco su cui riposò Garibaldi dopo lo Sbarco a Marsala.
Dopo aver attraversato la sala principale del museo, si accede alla saletta dedicata ai Mille e al Mito, in cui si trovano ritratti, quadri, foto e stampe d´epoca che raffigurano i volti degli uomini e dei ragazzi che sposando lo spirito del Risorgimento diedero un contributo fondamentale al processo di unificazione nazionale.
Infine nell’ambito del programma sono previste le inaugurazioni di Palazzo Grignani (sabato 7 maggio, ore 17,30) e poi verrà inaugurato, mercoledì 11 maggio, proprio a 156 anni esatti dallo sbarco, il Monumento ai Mille, conosciuto dai Marsalesi “Il Surrogato”.
Sabato 7 maggio ci sarà la Notte Tricolore, mentre le manifestazioni garibaldine si chiuderanno il 15 maggio con la rassegna Siciliamo, organizzata come sempre dalla Camera di Commercio.

LUOGO DELL'EVENTO
VUOI INSERIRE GLI EVENTI DELLA PROVINCIA DI TRAPANI SUL TUO SITO?
Un pratico tool di permetterà, con pochi click, di avere le news e gli eventi turistici sempre aggiornati per offrire un servizio ai visitatori del tuo sito.
PRELEVA IL CODICE
COMMENTA "MANIFESTAZIONI GARIBALDINE 2016 A MARSALA"
OLTRE A "MANIFESTAZIONI GARIBALDINE 2016 A MARSALA" FORSE POTREBBERO ANCHE INTERESSARTI QUESTI ARTICOLI?